Meeters Recensione: Cos’è, Come funziona, Costi e Assistenza

Meeters è un portale italiano per incontrare persone nuove nella tua città che condividono i tuoi stessi interessi e le tue passioni.

L'obiettivo di Meeters è creare dei rapporti profondi tra le persone iscritte al loro sito grazie alle esperienze che vengono offerte come viaggi avventurosi, gite fuori porta, aperitivi e molto altro.

Come funziona Meeters

Meeters offre delle esperienze e dei viaggi per conoscere nuovi amici e, allo stesso tempo, condividere dei momenti unici insieme.

Al momento le regioni più coperte per gli eventi in giornata sono Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino, Friuli, Toscana, Emilia Romagna. Per i viaggi più lunghi, come i weekend fuori porta o le vacanze settimanali, Meeters raggiunge tutte le regioni italiane.

Basta scegliere la città in cui ti trovi e le date in cui sei disponibile per scoprire le attività che ogni giorno vengono organizzate.

Le attività sono davvero tante e, dal momento che sono interessanti, diverse dal solito e divertenti, i biglietti vanno a ruba. Ma non temere! Puoi iscriverti alla lista d'attesa e ricevere notifiche via email ogni volta che quell'evento verrà organizzato oppure in caso qualcuno disdica all'ultimo momento potrai prendere il suo posto.

Ogni esperienza a un costo: per poter partecipare bisogna quindi pagare il biglietto. Per poter acquistarlo però è necessario registrarsi al sito.

Come registrarsi a Meeters

Per partecipare alle loro attività la prima cosa da fare è registrarsi al sito. Nella fase di registrazione (o Signup) dovrai inserire le tue generalità: nome e cognome, data di nascita, numero di telefono, email. Per completare il tutto si devono accettare le condizioni del servizio e scegliere una password.

Riceverai una mail di conferma e in pochi minuti potrai utilizzare Meeters perché il tuo account sarà stato creato.

Meeters non è il classico sito d'incontri 

perché le interazioni tra utenti avvengono principalmente dal vivo e in compagnia quindi inserire i propri dati reali è al 100% sicuro: l'azienda protegge la tua identità e non rivelerà nulla che tu non voglia.

Quanto costa l'iscrizione?

Per utilizzare Meeters ci sono due possibilità. La registrazione standard è gratuita e ti permette di partecipare a tutte le attività nella tua zona acquistando di volta in volta i singoli biglietti a prezzo pieno.

Sarai inoltre aggiunto al gruppo Facebook Meeters: presentiamoci e conosciamoci online. Questo gruppo esclusivo è dedicato solo a chi si è registrato alla piattaforma. Qui potrai conoscere altre persone come te che hanno già utilizzato i servizi di Meeters e farti un'idea di come funziona davvero la piattaforma, leggere le opinioni, le discussioni e i commenti degli altri Meeters (come vengono chiamate le persone che fanno parte di questa community).

L'iscrizione tramite abbonamento invece, prevede un pagamento di 29€ all'anno. Si può pagare con i circuiti Mastercard, Visa, American Express o Paypal. Il servizio è a rinnovo automatico ma è disattivabile in qualsiasi momento accedendo al proprio profilo Meeters.

Abbonarsi a Meeters offre una serie di vantaggi che la semplice registrazione gratuita non consente:

  • tutte le esperienze prenotabili ti saranno offerte con un grande sconto;
  • i partner di Meeters ti offriranno convenzioni esclusive per l'acquisto dei loro prodotti, dalle attrezzature all'abbigliamento;
  • per ogni attività avrai già l'assicurazione medica e/o bagagli inclusa (per chi non è abbonato invece è a pagamento);
  • Accesso alla chat Telegram esclusiva della tua città: dove potrai rimanere sempre in contatto con chi hai conosciuto o chi ancora devi conoscere ma fa parte come te di Meeters.

Cos'è la sezione notifiche di Meeters

Appena apri il sito noterai la voce Notifiche in alto a sinistra con l'icona di una campanella. Anche se non sei iscritto vedrai un cerchio rosso con il numero 1 come se qualcuno ti avesse mandato un messaggio.

Quando sarai iscritto e avrai effettuato il login, in questa sezione potrai controllare lo storico delle tue attività, vedere se sono stati spostati o annullati eventi, ricevere offerte a te dedicate.

Se clicchi sopra prima di fare qualsiasi iscrizione, invece, ti verrà offerto un buono sconto per abbonarti a Meeters con un prezzo agevolato per il primo anno: 15€ al posto di 29€!

Se deciderai di acquistare l'abbonamento ricordati di cliccare su questa notifica per ricevere il tuo bonus.

Meglio l'abbonamento o l'account gratuito?

Se non sei sicuro di voler abbonarti puoi provare Meeters registrandoti gratuitamente e acquistare solamente le attività che più ti ispirano.

Il principale vantaggio dell'abbonamento è la possibilità di chattare in anticipo con chi parteciperà all'avventura insieme a te e rimanere in contatto con i partecipanti anche dopo l'evento.

Facebook e Telegram non sono necessari per iscriversi a Meeters, ma sono uno dei plus che Meeters offre ai suoi abbonati.

Creare un profilo Facebook o scaricare Telegram sul telefono è completamente gratuito e ti permette di conoscere le persone che verranno poi in viaggio con te.

Non solo ti potrai organizzare per gli spostamenti ma avrai modo di rompere il ghiaccio virtualmente ed essere quindi meno a disagio dal vivo.

Inoltre con l'abbonamento questi gruppi virtuali verranno mantenuti anche dopo l'evento: potrai continuare a chattare con le persone conosciute e approfondire maggiormente la loro conoscenza, organizzare nuove escursioni, nuovi incontri e nuove cene.

Chi sono gli iscritti a Meeters

Meeters è attivo dal 2019 ma in pochi anni ha già formato una comunità molto grande: sono più di 140.000 le persone che hanno partecipato alle loro esperienze. Sono invece 32.000 gli iscritti con l'abbonamento che ogni giorno commentano e interagiscono sul gruppo Facebook incluso nel servizio a pagamento (e di conseguenza anche sulle chat private divise per città e/o zona di appartenenza).

Come si può vedere dalle meeters.org/inizia-qui statistiche presenti sul loro sito, il 90% delle persone che partecipano alle attività lo fanno in solitaria; l'85% degli iscritti è single e il 65% dei Meeters è donna.

Come ci tengono a specificare quelli di Meeters, il servizio non è un sito d'incontro ma un posto dove conoscersi, diventare amici e chissà, far nascere magari qualcos'altro.

L'età degli iscritti a Meeters

Il servizio non pone limiti di età (bisogna solo essere maggiorenni). Chiunque però dai 18 anni in su può iscriversi e iniziare da subito a incontrare persone nuove nella propria città. Questa soglia è stata messa sia per questioni organizzative (tante attività prevedono degustazioni enogastronimiche) che assicurative.

Anche calcolare l'età media è difficile però la maggior parte degli iscritti è tra i 25 e i 65 anni.

Uno degli aspetti migliori di Meeters, che lo differenziano dagli altri siti, è la possibilità per gli abbonati di vedere l'età media di chi si è iscritto ad un evento: se l'età media è, per esempio 30, non significa che se ne hai molti meno o molti in più non puoi partecipare. Tutti si possono iscrivere, Meeters non fa distinzioni di sesso o di età.

L'età media viene inserita per darti la possibilità di capire con chi condividerai il tempo e valutare se potrai trovarti bene con queste persone. Che tipo di attività si possono fare su Meeters Su Meeters ci sono ben sei tipologie diverse di attività da poter svolgere, che trovi tutte nella sezione <a href="https://meeters.org/event" target="_blank" rel="follow">Esplora</a> del sito. Le esperienze, però, sono accomunate dal fatto che c'è sempre sul posto una guida di Meeters che partecipa all'attività in qualità di Ambassador. Questa figura garantirà la riuscita dell'evento e aiuterà i partecipanti a godersi al meglio l'esperienza.

1. Weekend e viaggi è la categoria in cui vengono catalogate sia le gite fuori porta che le settimane di vacanza, dal momento che puoi trovare attività di un minimo di due giorni fino a un massimo di sette.

In questa sezione trovi sia visite culturali brevi, come gli splendidi weekend a Torino o Siena, ma anche fine settimana sulla neve o alle Terme per scaricare la tensione accumulata al lavoro.

Nel dettaglio di ogni evento sono esplicitate tutte le informazioni utili: non solo i dettagli del tour divisi per ogni giorno ma anche consigli su come vestirsi (basati sia sul tempo atmosferico che sulla tipologia di percorso), la difficoltà del tour (per esempio nel trekking verrà indicato se è un'esperienza che va bene anche per principianti o meglio essere esperti scalatori), la possibilità o meno di portare i propri animali domestici.

Dal momento che questi viaggi sono creati per rendere massima l'esperienza di condivisione e conoscenza di altre persone, le camere di solito non sono mai singole ma si può eventualmente richiedere questa opzione pagando un supplemento.

I viaggi richiedono un minimo di partecipanti quindi in caso di annullamento riceverai il completo rimborso da parte di Meeters, basta compilare la procedura presente nella sezione <a meeters.freshdesk.com/support/solutions/60000322519

Le vacanze lunghe sono ideali per chi non sa mai con chi andare in ferie o per quelli che hanno i giorni liberi in momenti diversi rispetto ai propri amici abituali: stare a casa non è più un opzione grazie a Meeters.

2. Nella categoria aperitivi e cene puoi trovare gli eventi perfetti per conoscere gente nuova nella tua città e condividere qualche ora insieme.

Sono esperienze spesso catalogate per fasce d'età. I dettagli di eventi di questo genere si assomigliano un po', cambia solo il luogo in cui vengono organizzate. Si va dalle semplici pizzate a escursioni in città o sentieri naturali che terminano con il pranzo in un'osteria o al ristorante.

Anche in queste esperienze vengono dati tutti i consigli per poter partecipare al meglio come la lunghezza e la difficoltà di percorso (nel caso siano uniti a camminate), il luogo di ritrovo, il menù e l'abbigliamento adatto.

Spesso le cene e gli aperitivi sono anche a tema e/o in maschera per aumentare ancora di più il divertimento. Una volta iscritti si può disdire entro 48 ore per ricevere un rimborso completo.

Sono attività perfette per i più timidi perché ci si può relazionare con poche persone alla volta in un contesto informale. Inoltre davanti al cibo e a un buon bicchiere di vino la conversazione è sempre facilitata: nessuno starà in silenzio, questo è garantito!

3. Attività sportive è la categoria nella quale vengono inserite tutte quelle gite e/o attività in giornata che prevedono una buona dose di adrenalina, muscoli e allenamento.Gli sport sono davvero tanti: si possono trovare tour in mountain bike nei boschi o nei vicoli di città storiche, pomeriggi in canoa o in barca, passeggiate a cavallo, trekking... insomma sono infinite le possibilità!

Queste esperienze vengono rimandate (o annullate) in caso di maltempo, qualora Meeters non possa garantire la sicurezza dei partecipanti: in questo caso il rimborso è sempre garantito.

Queste attività ti permetteranno di scoprire persone che come te amano fare attività fisica nella tua area e troverai compagni d'avventura pronti a seguirti in capo al mondo.

4. Per gli amanti della Storia, la categoria Visite culturali offre numerose gite nelle più belle città d'Italia. In queste esperienze potrete scoprire le bellezze più famose e meno note di città monumentali e piccoli borghi, accompagnati da una guida del posto certificata da Meeters. Sarà l'occasione perfetta per conoscere persone con i tuoi stessi interessi.

5. La categoria Benessere raggruppa tutte le attività legate alla cura del proprio corpo e del proprio spirito. Qui potrai trovare corsi intensivi di Yoga, giornate alle terme, bagni di gong, bagni sonori...

A queste attività partecipano persone con l'animo affine al tuo: non è da tutti prendere del tempo per se stessi e meditare. Scoprirai anime belle e persone interessanti con cui condividere un momento spirituale.

Gli spostamenti verso il luogo di ritrovo Gli spostamenti da, per e verso il luogo di ritrovo delle varie attività non sono inclusi nei biglietti delle varie esperienze. Meeters però offre un servizio vantaggioso ai partecipanti.

Una volta iscritti si potrà accedere alla chat di gruppo con tutti quelli che verranno in viaggio o alla cena con te: non solo conoscerai in anticipo le persone ma potrai anche organizzarti con loro per condividere la macchina o il viaggio in treno, autobus, aereo.

Questo servizio è incluso nell'abbonamento da 29 euro mentre per chi si iscrive gratis, può chattare sul gruppo Facebook che è compreso nella registrazione gratuita.

Meeters è sicuro?

Ogni attività di Meeters ha le recensioni delle persone che hanno già partecipato all'evento: prima di acquistare il biglietto potrai quindi avere un'idea di come si sono trovate le persone che prima di te hanno fatto quell'esperienza.

Il punteggio è dato in stelline e gli utenti hanno la possibilità di aggiungere anche dei commenti.

Per il sito di Meeters, invece, puoi fare riferimento al gruppo Facebook gestito dagli iscritti alla piattaforma: lì potrai trovare <a href="https://www.facebook.com/groups/meetersontheroad" target="_blank" rel="follow">tutte le recensioni</a> delle persone che già utilizzano i loro servizi, chiedere consigli, ascoltare cosa ne pensano gli abbonati.

Gestire il proprio profilo Meeters

Come in tutti gli altri siti, Meeters ti offre la possibilità di gestire le informazioni personali decidendo cosa rendere visibile agli altri utenti e cosa tenere nascosto.

Potrai quindi usare il tuo nome o un nickname, inserire una piccola biografia e aggiungere una foto profilo.

Ricorda però che Meeters non è un sito di incontri classico: l'obiettivo di questo servizio è portare le persone a conoscersi nel mondo reale attraverso la condivisione di un'attività o di un'esperienza.

È perfetto per chi vuole fare amicizia e conoscere gente nuova e stimolante, ma Meeters presuppone che poi tu interagisca soprattutto dal vivo e tramite le chat su Telegram e Facebook.

Come contattare l'assistenza di Meeters o ricevere un rimborso

Il servizio di supporto di Meeters è molto efficace. Sulla pagina del loro sito dedicata trovi una serie di domande e risposte in cui Meeters affronta i dubbi e i problemi principali legati all'utilizzo della piattaforma.

Qui puoi trovare supporto per chiedere rimborsi, informarti sulle condizioni di iscrizione e/o di partecipazione alle attività, i video tutorial per utilizzare il sito al meglio. Se per caso non trovi risposta ai tuoi dubbi puoi compilare un form e inviare la tua domanda specifica all'assistenza che solitamente risponde in meno di ventiquattro ore. Il loro servizio di supporto ai clienti è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.

Annullare l'abbonamento a Meeters

L'abbonamento di Meeters ha rinnovo annuale ma puoi disdire il servizio in qualsiasi momento senza incorrere in multe e/o tassazioni molto alte.

Ti basta entrare nel tuo profilo e togliere il rinnovo annuale nella sezione Iscrizione e metodi di pagamento.

Nella stessa sezione del tuo profilo personale puoi anche cancellare definitivamente il tuo account e eliminare tutti i tuoi dati dai loro server. Una volta completata la procedura guidata riceverai una mail di conferma per l'avvenuta eliminazione e il tuo profilo sparirà da Meeters.